Chi siamo
Gio Jack è un brand italiano di abbigliamento sportivo, che nasce da sogni, idee e intuizioni irrealizzate e disperse, ma riaffiorate grazie ad una serie di eventi sincronici accaduti tutti in un particolare periodo della vita del suo ideatore.
Giorgio Vinella, pilota automobilistico e imprenditore, nel corso della sua vita sportiva e imprenditoriale ha da sempre abbracciato lo sport, l’automobilismo ai più alti livelli, diventando per ben 3 volte Campione Italiano e pilota collaudatore per il Team Minardi di Formula 1.
La sua esperienza sportiva nasce con i Kart e prosegue oltremanica in Inghilterra quando si trasferisce per diversi anni per correre nei Campionati Britannici ed Internazionali in tante altre categorie.
Proprio in Inghilterra i compagni di squadra, per le sue caratteristiche caratteriali e dinamiche sin dai primi giorni di permanenza in terra Inglese, hanno cominciato a chiamarlo Jack! Esattamente come il meraviglioso cane Jack Russel Terrier, diventando così il suo simpatico marchio di fabbrica e portafortuna.
Citando Wikipedia, il Jack Russel è un piccolo Terrier da lavoro, intelligente, socievole, attivo, sicuro di sé, agile e veloce. È anche un ottimo cane da compagnia e dal carattere spesso definito instancabile, equilibrato e coraggioso. Possiede un temperamento forte, e di conseguenza necessita di un’educazione ferma per evitare che, da simpatico monello quale è, si burli di ordini e regole.
Sono proprio queste le caratteristiche che gli amici Inglesi hanno visto in Giorgio Vinella dando vita a questa associazione e chiamandolo appunto Jack.
Jack è entrato prepotentemente nella vita e nei pensieri di Giorgio Vinella; le sue esperienze sportive ed imprenditoriali dirette anche in ambito sportivo, hanno dato vita all’idea di vestire persone con le stesse caratteristiche, con voglia di dinamismo, gioco e dal temperamento forte e vivace.
Oggi Gio Jack è una realtà concreta ed in grande espansione, proponendo i suoi prodotti sportivi aggiungendo l’ingrediente magico insito nel brand e nel DNA del Jack.